in Ambiente, Cultura, Video, Zonaglobale 30 Luglio 2022 30 Luglio 2022 by Lorenzo Scampoli Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Soldi in cambio di bottiglie di plastica usate – VIDEO Un incentivo per mantenere pulite le città Zonaglobale è la nuova rubrica dedicata all’estero seguita dal nostro Lorenzo Scampoli, studente vastese dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti e Pescara, che quest’anno è in Finlandia per il Progetto Erasmus. Un’occasione da non perdere per conoscere e farti conoscere il modus vivendi di questo Paese non molto lontano dal Circolo Polare Artico e, soprattutto, quanto c’è di simile e quanto di diverso tra il nostro bell’Abruzzo e un luogo con abitudini così distanti dalle nostre. Cosa scoprirai in questa puntata? Il problema dell’inquinamento da plastica è sempre più diffuso e preoccupa le istituzioni a livello mondiale. Questo materiale, quando non viene riciclato o raccolto correttamente, rischia infatti di finire nelle discariche o peggio ancora nei corsi d’acqua. Nel mondo esistono delle vere e proprie “isole di plastica galleggianti“, create appunto dall’accumularsi dei rifiuti che arrivano al mare, dove gradualmente la plastica si frantuma fino a diventare talmente piccola che viene ingerita dai pesci, gli stessi che poi finiscono sulle nostre tavole. Secondo il WWF, in media, le persone potrebbero effettivamente ingerire circa 5 grammi di microplastica ogni settimana, l’equivalente di una carta di credito! Inoltre, gli scarti gettati in mare rischiano di intrappolare gli animali marini, in particolare le tartarughe, mettendone a rischio la sopravvivenza. Nei supermercati in diversi Paesi del mondo, ultimamente anche in alcune parti d’Italia, ci sono delle macchine “mangia plastica” che ti pagano per ogni bottiglia riciclata. Il consumatore si reca presso questo macchinario, e in una fessura inserisce le bottiglie di plastica e le lattine vuote. Nel frattempo sul display della macchina compare il numero di oggetti accettati e il denaro ottenuto in totale, che può essere utilizzato per avere uno sconto sulla prossima spesa o può essere ottenuto in contanti. Questo progetto ha un nome: si tratta di #Returntheplastics, l’iniziativa sostenuta da diverse associazioni e attivisti e promossa dall’Unione Europea. L’idea, almeno qui in Finlandia, sembra funzionare anche come incentivo per mantenere pulite le città. Le poche persone che hanno un reddito insufficiente o che semplicemente vogliono ottenere un piccolo sconto sulla spesa facendo bene all’ambiente raccolgono le bottiglie di plastica e le lattine abbandonate in giro (che sono comunque pochissime) e si recano poi presso queste macchinette, ottenendo così anche diversi euro di risparmio. Perché non installare queste macchinette mangia plastica in ogni supermercato anche nella nostra Vasto? di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it) Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Twitter Tags: plasticazonaglobale Inserisci il tuo commento Lascia il tuo messaggio di cordoglio 0 0 voti Article Rating Iscriviti Login Notificami Nuovi commenti di seguito al mio nuove repliche ai miei commenti Label {} [+] Nome* Email* Label {} [+] Nome* Email* 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti Articoli correlati Related Posts Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Vivere senza auto è possibile 31 Agosto 2022 Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Perché questo è il Paese più felice del mondo 27 Agosto 2022 Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Sanna Marin: la leader festaiola nella bufera 24 Agosto 2022 Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Il welfare di Helsinki 20 Agosto 2022 Cultura Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Campagne elettorali a confronto 17 Agosto 2022 Cultura Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Niente corsivo e senza zaino: come funzionano le scuole finlandesi 13 Agosto 2022 ANNUNCI DI LAVORO Videomaker Giornalista iscritto all’albo Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it SCOPRI DI PIÚ AUGURI Buon compleanno a Michelina D’Ambrosio! by Lorenzo Scampoli 12 Ottobre 2022 0 Tonino Lo Vecchio compie 80 anni: tanti auguri alla leggenda biancorossa by Miriam Giangiacomo 10 Ottobre 2022 0 Benvenuta Greta Larice! by Miriam Giangiacomo 10 Ottobre 2022 0 Benvenuta al mondo Maya! by Rossana 10 Ottobre 2022 0 INVIA I TUOI AUGURI NECROLOGI Lucia Toscano by Agenzia Lemme 14 Ottobre 2022 1 Domenico Agostinelli by Agenzia La Concordia 13 Ottobre 2022 0 Wanda De Simone by Agenzia Lemme 12 Ottobre 2022 0 Grazia Marcello by Agenzia Lemme 11 Ottobre 2022 0 TUTTI I NECROLOGI in Ambiente, Cultura, Video, Zonaglobale 30 Luglio 2022 Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Soldi in cambio di bottiglie di plastica usate – VIDEO Un incentivo per mantenere pulite le città Zonaglobale è la nuova rubrica dedicata all’estero seguita dal nostro Lorenzo Scampoli, studente vastese dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti e Pescara, che quest’anno è in Finlandia per il Progetto Erasmus. Un’occasione da non perdere per conoscere e farti conoscere il modus vivendi di questo Paese non molto lontano dal Circolo Polare Artico e, soprattutto, quanto c’è di simile e quanto di diverso tra il nostro bell’Abruzzo e un luogo con abitudini così distanti dalle nostre. Cosa scoprirai in questa puntata? Il problema dell’inquinamento da plastica è sempre più diffuso e preoccupa le istituzioni a livello mondiale. Questo materiale, quando non viene riciclato o raccolto correttamente, rischia infatti di finire nelle discariche o peggio ancora nei corsi d’acqua. Nel mondo esistono delle vere e proprie “isole di plastica galleggianti“, create appunto dall’accumularsi dei rifiuti che arrivano al mare, dove gradualmente la plastica si frantuma fino a diventare talmente piccola che viene ingerita dai pesci, gli stessi che poi finiscono sulle nostre tavole. Secondo il WWF, in media, le persone potrebbero effettivamente ingerire circa 5 grammi di microplastica ogni settimana, l’equivalente di una carta di credito! Inoltre, gli scarti gettati in mare rischiano di intrappolare gli animali marini, in particolare le tartarughe, mettendone a rischio la sopravvivenza. Nei supermercati in diversi Paesi del mondo, ultimamente anche in alcune parti d’Italia, ci sono delle macchine “mangia plastica” che ti pagano per ogni bottiglia riciclata. Il consumatore si reca presso questo macchinario, e in una fessura inserisce le bottiglie di plastica e le lattine vuote. Nel frattempo sul display della macchina compare il numero di oggetti accettati e il denaro ottenuto in totale, che può essere utilizzato per avere uno sconto sulla prossima spesa o può essere ottenuto in contanti. Questo progetto ha un nome: si tratta di #Returntheplastics, l’iniziativa sostenuta da diverse associazioni e attivisti e promossa dall’Unione Europea. L’idea, almeno qui in Finlandia, sembra funzionare anche come incentivo per mantenere pulite le città. Le poche persone che hanno un reddito insufficiente o che semplicemente vogliono ottenere un piccolo sconto sulla spesa facendo bene all’ambiente raccolgono le bottiglie di plastica e le lattine abbandonate in giro (che sono comunque pochissime) e si recano poi presso queste macchinette, ottenendo così anche diversi euro di risparmio. Perché non installare queste macchinette mangia plastica in ogni supermercato anche nella nostra Vasto? di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it) Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Twitter Tags: plasticazonaglobale Inserisci il tuo commento Scrivi il tuo messaggio di cordoglio 0 0 voti Article Rating Iscriviti Login Notificami Nuovi commenti di seguito al mio nuove repliche ai miei commenti Label {} [+] Nome* Email* Label {} [+] Nome* Email* 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti Articoli correlati Related Posts Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Vivere senza auto è possibile 31 Agosto 2022 Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Perché questo è il Paese più felice del mondo 27 Agosto 2022 Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Sanna Marin: la leader festaiola nella bufera 24 Agosto 2022 Zonaglobale Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Il welfare di Helsinki 20 Agosto 2022 Cultura Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Campagne elettorali a confronto 17 Agosto 2022 Cultura Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia. Niente corsivo e senza zaino: come funzionano le scuole finlandesi 13 Agosto 2022 ANNUNCI DI LAVORO Videomaker Giornalista iscritto all’albo Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it SCOPRI DI PIÚ AUGURI Buon compleanno a Michelina D’Ambrosio! by Lorenzo Scampoli 12 Ottobre 2022 0 Tonino Lo Vecchio compie 80 anni: tanti auguri alla leggenda biancorossa by Miriam Giangiacomo 10 Ottobre 2022 0 Benvenuta Greta Larice! by Miriam Giangiacomo 10 Ottobre 2022 0 Benvenuta al mondo Maya! by Rossana 10 Ottobre 2022 0 INVIA I TUOI AUGURI NECROLOGI Lucia Toscano by Agenzia Lemme 14 Ottobre 2022 1 Domenico Agostinelli by Agenzia La Concordia 13 Ottobre 2022 0 Wanda De Simone by Agenzia Lemme 12 Ottobre 2022 0 Grazia Marcello by Agenzia Lemme 11 Ottobre 2022 0 TUTTI I NECROLOGI
Zonaglobale è la nuova rubrica dedicata all’estero seguita dal nostro Lorenzo Scampoli, studente vastese dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti e Pescara, che quest’anno è in Finlandia per il Progetto Erasmus.
Un’occasione da non perdere per conoscere e farti conoscere il modus vivendi di questo Paese non molto lontano dal Circolo Polare Artico e, soprattutto, quanto c’è di simile e quanto di diverso tra il nostro bell’Abruzzo e un luogo con abitudini così distanti dalle nostre.
Cosa scoprirai in questa puntata?
Il problema dell’inquinamento da plastica è sempre più diffuso e preoccupa le istituzioni a livello mondiale. Questo materiale, quando non viene riciclato o raccolto correttamente, rischia infatti di finire nelle discariche o peggio ancora nei corsi d’acqua.
Nel mondo esistono delle vere e proprie “isole di plastica galleggianti“, create appunto dall’accumularsi dei rifiuti che arrivano al mare, dove gradualmente la plastica si frantuma fino a diventare talmente piccola che viene ingerita dai pesci, gli stessi che poi finiscono sulle nostre tavole. Secondo il WWF, in media, le persone potrebbero effettivamente ingerire circa 5 grammi di microplastica ogni settimana, l’equivalente di una carta di credito! Inoltre, gli scarti gettati in mare rischiano di intrappolare gli animali marini, in particolare le tartarughe, mettendone a rischio la sopravvivenza.
Nei supermercati in diversi Paesi del mondo, ultimamente anche in alcune parti d’Italia, ci sono delle macchine “mangia plastica” che ti pagano per ogni bottiglia riciclata. Il consumatore si reca presso questo macchinario, e in una fessura inserisce le bottiglie di plastica e le lattine vuote. Nel frattempo sul display della macchina compare il numero di oggetti accettati e il denaro ottenuto in totale, che può essere utilizzato per avere uno sconto sulla prossima spesa o può essere ottenuto in contanti.
Questo progetto ha un nome: si tratta di #Returntheplastics, l’iniziativa sostenuta da diverse associazioni e attivisti e promossa dall’Unione Europea.
L’idea, almeno qui in Finlandia, sembra funzionare anche come incentivo per mantenere pulite le città. Le poche persone che hanno un reddito insufficiente o che semplicemente vogliono ottenere un piccolo sconto sulla spesa facendo bene all’ambiente raccolgono le bottiglie di plastica e le lattine abbandonate in giro (che sono comunque pochissime) e si recano poi presso queste macchinette, ottenendo così anche diversi euro di risparmio.
Perché non installare queste macchinette mangia plastica in ogni supermercato anche nella nostra Vasto?
Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it
Zonaglobale è la nuova rubrica dedicata all’estero seguita dal nostro Lorenzo Scampoli, studente vastese dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti e Pescara, che quest’anno è in Finlandia per il Progetto Erasmus.
Un’occasione da non perdere per conoscere e farti conoscere il modus vivendi di questo Paese non molto lontano dal Circolo Polare Artico e, soprattutto, quanto c’è di simile e quanto di diverso tra il nostro bell’Abruzzo e un luogo con abitudini così distanti dalle nostre.
Cosa scoprirai in questa puntata?
Il problema dell’inquinamento da plastica è sempre più diffuso e preoccupa le istituzioni a livello mondiale. Questo materiale, quando non viene riciclato o raccolto correttamente, rischia infatti di finire nelle discariche o peggio ancora nei corsi d’acqua.
Nel mondo esistono delle vere e proprie “isole di plastica galleggianti“, create appunto dall’accumularsi dei rifiuti che arrivano al mare, dove gradualmente la plastica si frantuma fino a diventare talmente piccola che viene ingerita dai pesci, gli stessi che poi finiscono sulle nostre tavole. Secondo il WWF, in media, le persone potrebbero effettivamente ingerire circa 5 grammi di microplastica ogni settimana, l’equivalente di una carta di credito! Inoltre, gli scarti gettati in mare rischiano di intrappolare gli animali marini, in particolare le tartarughe, mettendone a rischio la sopravvivenza.
Nei supermercati in diversi Paesi del mondo, ultimamente anche in alcune parti d’Italia, ci sono delle macchine “mangia plastica” che ti pagano per ogni bottiglia riciclata. Il consumatore si reca presso questo macchinario, e in una fessura inserisce le bottiglie di plastica e le lattine vuote. Nel frattempo sul display della macchina compare il numero di oggetti accettati e il denaro ottenuto in totale, che può essere utilizzato per avere uno sconto sulla prossima spesa o può essere ottenuto in contanti.
Questo progetto ha un nome: si tratta di #Returntheplastics, l’iniziativa sostenuta da diverse associazioni e attivisti e promossa dall’Unione Europea.
L’idea, almeno qui in Finlandia, sembra funzionare anche come incentivo per mantenere pulite le città. Le poche persone che hanno un reddito insufficiente o che semplicemente vogliono ottenere un piccolo sconto sulla spesa facendo bene all’ambiente raccolgono le bottiglie di plastica e le lattine abbandonate in giro (che sono comunque pochissime) e si recano poi presso queste macchinette, ottenendo così anche diversi euro di risparmio.
Perché non installare queste macchinette mangia plastica in ogni supermercato anche nella nostra Vasto?
Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it
Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)
Registrazione presso il tribunale di Vasto n°134 del 20/09/2012 Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273 Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo
Antonio Del Furbo Contenuti video e web tv
LANCIANO E VAL DI SANGRO
Login to your account below
Please enter your username or email address to reset your password.